-
Bibliografía | Conservativa
“Caratteristiche cliniche di un nuovo composito ibrido” di C.Morelli, P.Luzzi
Pubblicato su: Riv.Il Dentista Moderno n.4 Aprile 1987
Descargar -
Bibliografía | Conservativa
“Indagine clinica su un composito ibrido, valutazione e risultati” di M.Pizzirani, L.Billi, M.V.Acquarelli, C.Benvenuto.
Università degli Studi di Siena. Istituto Policattedra di discipline Odontostomatologiche, Dir. Prof. P.L.Masi-1980
Descargar -
Bibliografía | Conservativa
“Compositi ibridi evoluzione e analisi “di M.Maggioni, M.Colombo, E.Bruno, G.P.Farronato, G.F.Moro.
Il “DEI Clever” risolve il problema estetico e di resistenza della restaurazione. Presi in esame ben 112 casi. Studio comparativo e clinico dell’Università di Milano.
Istituto di Clinica Odontoiatrica e Stomatologia. Università di Milano Dir. Prof. E.Gianni.
Pubblicato su: Riv. Attualità Dentale N°9 – 13 marzo 1988
Descargar -
Bibliografía | Conservativa
“Valutazione comparativa di un nuovo composito ibrido” di C. Pistone, F. Bruno, F. Rucci, N. Parilla.
Pubblicato su : Riv. Dental Cadmos 15 novembre 1988
Descargar -
Bibliografía | Conservativa
“Nuovo composito ibrido per anteriori – valutazione Clinica” di S. Rengo, L. Fortunato, P. De Fazio, D. Crea.
Università degli Studi di Napoli – IIa Facoltà di Medicina e Chirurgia, Istituto di discipline Odontostomatologiche Dir. Prof. G. Valletta.
Pubblicato su : Riv. Dental Cadmos 15 dicembre 1988.
Descargar -
Bibliografía | Conservativa
“Analisi comparativa dei materiali compositi” di M.Maggioni, M.Colombo, E.Bruno, G.P. Farronato, G.F. Moro.
Controllo sulla validità di un nuovo prodotto: Non esiste un materiale da usarsi in qualsiasi otturazione ma la scelta va fatta caso per caso in considerazione delle diverse esigenze.
Istituto di Clinica Odontoiatrica e Stomatologica dell’Università di Milano. Direttore Prof. Ennio Gianni . Cattedra di Odontoiatria Conservatrice Titolare: Prof. E.Calderari
Pubblicato su :Riv. Attualità Dentale N°3 – 22 gennaio 1989.
Descargar -
Bibliografía | Conservativa
“I restauri con frammenti originali” di P. De Fazio, S. Rengo, F. Vario, L. Fortunato.
Fratture degli elementi anteriori : Risolti due casi clinici con l’utilizzo di un nuovo materiale composito.
Università degli Studi di Napoli – IIª Facoltà di Medicina e Chirurgia, Istituto di discipline Odontostomatologiche – Dir. Prof. G. Valletta.
Pubblicato su: Riv. Attualità Dentale N°8 – 26 febbraio 1989.
Descargar -
Bibliografía | Conservativa
“Emergenza estetica in Odontoiatria” di F. Zarone, S. Rengo, F. Riccitiello.
Due casi clinici in cui l’urgenza della riparazione di un danno estetico ha imposto il ricorso a espedienti tecnici di emergenza per ottenere, con restauri immediati e provvisori, il ripristino di un accettabile aspetto estetico.
Università degli Studi di Napoli – IIa Facoltà di Medicina e Chirurgia, Istituto di Discipline Odontostomatologiche Dir. Prof. G. Valletta – * Università degli Studi dell’Aquila Corso di laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria, Presidente: Prof F. Marci .Cattedra di Odontoiatria Conservatrice Titolare: Prof S. Rengo.
Pubblicato su :Riv. Attualità Dentale N°1 – 13 gennaio 1990.
Descargar -
Bibliografía | Conservativa
“Valutazione clinica di un composito ibrido” di A. Calabrò, S. Calabrò, A. Busà.
Per l’utilizzo nelle ricostruzioni di elementi dentari anteriori : l’unione di macro e microparticelle in un’unica matrice aumenta la resistenza all’abrasione, migliora la finitura e la stabilità cromatica.
Università degli Studi di Messina. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Corso di laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria. Insegnamento di Clinica Odontostomatologica Prof.Salvatore Busà
Pubblicato su: Riv. Attualità Dentale N°5 – 10 febbraio 1991.
Descargar -
Bibliografía | Conservativa
“Odontoiatria adesiva: valutazione microscopica di due sistemi adesivi” di C. Riccio, S. Ferraiuolo, C. Valentino
Seconda Università degli Studi Napoli Facoltà di Medicina e Chirurgia Cattedra di Odontoiatria Conservatrice. Titolare Prof. C. Riccio.
Pubblicato su: Riv. Doctor OS (estratto) Febbraio 2002.
Descargar